Indirizzo
DATA: Sabato 23 Marzo 2019
Questo programma nasce intorno alla Via Vandelli, una fantastica autostrada per uomini e carrozze del ‘700. L’escursione è infatti stata pensata sulla base del suggestivo tracciato progettato e realizzato II secoli fa dall’abate e ingegnere Giovanni Vandelli, da cui prende il nome la famosa via.
Esplorando gli antichi borghi attraverso carrarecce e sentieri, ti sembrerà di fare un viaggio indietro nel tempo e avrai la possibilità di ammirare il meraviglioso paesaggio dell’Appennino Tosco Emiliano.
Ricordiamo che per partecipare al programma occorre essere in regola con la quota sociale per l’anno in corso pari a 15 €
Operatore:
10 €
Ore 08.30 : Il ritrovo presso la Chiesa di S. Anna Pelago.
La durata indicativa dell’escursione, escluse le soste, è di circa 6 ore.
Il percorso è ad anello quindi il rientro al punto di partenza è previsto per le ore 17.30 circa.
Difficoltà : considerata bassa. Tuttavia è richiesto un minimo di allenamento e soprattutto un pizzico di spirito di adattamento che ti permetterà vivere un’esperienza autentica.
Il pranzo è al sacco e ti consigliamo di portare anche degli snack come barrette energetiche, frutta secca e/o fresca da consumare durante il cammino.
Viaggio di trasferimento con mezzi propri.
Guida: Nino Guidi
Iscrizione entro Mercoledì 20 alle ore 18.00.
Numero massimo: 8 partecipanti.
Costo organizzazione e accompagnamento: 10 €.
Il programma potrà subire modifiche in base al meteo, al gruppo o altro con l’obiettivo di garantire sempre la buona riuscita dell’esperienza e la sicurezza dei partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni Nino Guidi – Guida AIGAE cell. 3284671577