Intendo, la poesia trasmette davvero qualcosa?
Tu a cosa arrivi quando senti di dover parlare?
Alla poesia, io arrivo sempre alla poesia.
Ogni colore, ogni sfumatura della tua vita è possibile renderla in versi?
Il dolore, la rabbia, la negazione così come la gioia, l’estasi, la felicità, rispondono tutte al medesimo richiamo, ed è il richiamo di un canto inevitabile, melodioso e doloroso al contempo.
Ma la vita può essere paragonata ad una poesia?
Mentre rido, mentre parlo, mentre scrivo, mentre canto e dipingo, mentre piango e soffro, tutto è contenuto in un’unica composizione.
Questa non è vita?
La poesia è formata da strofe e versi, la vita è formata da gioia e disperazione ma tutte racchiuse in un unico slancio vitale.
C’è gente che crede ancora che la poesia sia solo quella scritta sui libri, quella con un titolo sopra.
La poesia è un modo di vivere le cose.
C’è gente che non ha mai scritto niente e magari non sa neanche scrivere, ma fanno poesia perché la loro maniera di vivere si rispecchia nella poesia.
La poesia è una signora strana, imprevedibile, la trovi nei posti più impensati, bui, desolati….
Quindi, dove la possiamo trovare? Dentro di noi?
Nel posto più profondo che nascondiamo… il cuore
Il cuore è uno scrigno che racchiude la più pura emozione, quella che ci rispecchia e che ci rende poeti.
Siate poeti ogni giorno della vostra vita, fate della vostra esistenza un’irriverente azione poetica.
Sempre!!!
Autore: Marina Amianti