Greta Thunberg l’attivista svedese, nella giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, ha scritto: “L’autismo non è un dono, ma può diventare un superpotere.”
«Ovvero, l’autismo non è un regalo: nella maggior parte dei casi è una lotta senza fine contro le scuole, i luoghi di lavoro e i bulli. Ma, nelle giuste circostanze, con la necessaria organizzazione, può essere un superpotere», spiega.
«Ho avuto la mia parte di depressione, alienazione, ansia e disturbi. Ma senza la mia diagnosi, non avrei mai iniziato gli scioperi scolastici. Perché sarei stata come tutti gli altri. Le nostre società hanno bisogno di cambiare, abbiamo bisogno di persone che pensano fuori dagli schemi e dobbiamo iniziare a prenderci cura l’uno dell’altro. E abbracciare le nostre differenze».
Oggi, nella giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, l’attivista svedese Greta Thunberg, che ha la sindrome di Asperger, ha affidato a Facebook un messaggio di orgoglio.