Offerta Vacanze con i bambini in Toscana, gratis fino ai 12 anni su tutti i programmi Agosto 2015
Programma escursionistico Toscana Agosto 2015 con Montagna dei Legami
1-2 Sentieri d’inchiostro a Lusignana
In collaborazione con L’associazione Tra Terra e Cielo e il Rifugio Isera che la stesssa gestisce nel cuore del Parco Naturale dell’Orecchiella in Garfagnana (Toscana), per tuttto il mese di agosto, ogni lunedì sarà organizzata e condotta da Nino Guidi, guida Aigae, la salita alla cima della Pania di Corfino, punto panoramico in bella posizione centrale tra l’Appennino e le Alpi Apuane. Ogni martedì. Invece, sempre partendo dallo stesso rifugio Nino Guidi vi accompagnerà a visitare il Parco dell’Orecchiella lungo i suoi bellissimi sentieri e con itinerari di collegamento con l’antica Via del Volto Santo che lambisce quei territori.
3 Partenza alle ore 22.30 dal rifugio Isera per andare ad attendere l’alba sulla Pania di Corfino , 2 ore di cammino, 400 mt di dislivello con rientro per le 08.30 al rifugio ( colazione al sacco o presso il rifugio 5 eu). Costo per accompagnamento, organizzazione e polizza rct 15 eu cadauno per adulti, i bambini fino a 12 anni partecipano gratis. , oppure giro lungo intorno alla Pania e rientro per il pranzo ore 12.30 . Costo 20.00 eu a persona .( la guida offrirà spuntino della colazione sulla cima) . Possibilità di ritrovo alle ore 20.00 al rifugio e consumazione della cena con menù normale o per vegetariani ( previo preavviso) costo della cena 20.00 eu pasto completo e bevande. Nimero minimo di partecipanti 6 .Prenotazione entro il giorno 1 agosto.
4 Dal rifugio Isera: escursioni sui sentieri Airone 2-3 , altri percorsi di collegamento non segnati o tappe dell’antica Via del Volto Santo ( a seconda del meteo e del gruppo), 15 .00 eu a persona per gruppi di 6 pers. Minimo o 20 eu per gruppi sotto i 6 partecipanti. Ore di cammino 5/6 escluse le soste . Difficoltà E= escursionistico, nessuna difficoltà oggettiva ma si richiede un poco di allenamento Prenotaz entro : come sopra.
8-9 Tra natura e arte nell’Appenino pistoiese: Il rifugio più antico dell’appennino, i laghi, le terre di Tiziano Terzani e …. Due giorni di escursionismo e non solo , con pernotto in rifugio o tenda ( dipende dal gruppo ), numero minimo di partecipanti 6 , costi 55.00 eu per organizzazione, accompagnamento e polizza rct , da portare con voi per spese di vitto e alloggio 50.00 eu . Difficoltà E= escursionistico , si cammina su sentieri e mulattiere. Necessario un poco di allenamento. Programma Treno + scarponi .Prenotazioni entro il 3 agosto p,v
10/11 alba sulla Pania di Corfino ( Garfagnana) con rientro per le 08-30 con itinerario breve o itnerario lungo intorrno e rientro per le ore 12.30 . Dettagli come stesso programmma precedente. Prenotazioni entro il 7 agosto
11 Dal rifugio Isera: escursioni sui sentieri Airone 2-3 , altri percorsi di collegamento non segnati o tappe dell’antica Via del Volto Santo ( a seconda del meteo e del gruppo), 15 .00 eu a persona per gruppi di 6 pers. Minimo o 20 eu per gruppi con numero inferiore a 6 partecipanti. Ore di cammino 5/6 escluse le soste . Difficoltà E= escursionistico, nessuna difficoltà oggettiva ma si richiede un poco di allenamento Prenotaz entro 7 agosto.
14 Festa dei mestieria Ponticello: la ns Associazione sarà presente con i due autori Nino Guidi e Oretse Verrini per la presentazione della guida escusionistica dell’antica Via del Volto Santo appena uscita nelle librerie. Possibilità di cena e pernnotto in loco per chi partecipaerà all’ escursione del giorno successivo.
15 Lunigiana : festa di Ponticello , escursione circolare da Ponticello – Cretoli- Ponticello 20 km dettagli e costi nelle prossime news Prenotazioni per l’escursione entro il 11 agosto.
16 – 17 -18- 19 – (20?)Trekking someggiato tra la via del VS e l’Appennino o colline pisane e livornesi . La scelta sarà legata al gruppo. Programma e costi dettagliati nelle prossime info. Prenotazione entro il 12 agosto p.v.
22- 23 Le montagne pesciatine( Toscana) : tra mulini, animali del bosco e la via della fiaba che ci condurrà a Collodi e al Parco di Pinocchio. Programma adatto anche a famiglie . Programma e dettagli nelle prossime news
24/25 Partenza alle ore 22.30 dal rifugio Isera per andare ad attendere l’alba sulla Pania di Corfino , 2 ore di cammino, 400 mt di dislivello con rientro per le 08.30 al rifugio ( colazione al sacco o presso il rifugio 5 eu). Costo per accompagnamento, organizzazione e polizza rct 15 eu cadauno per adulti, i bambini fino a 12 anni partecipano gratis. , oppure giro lungo intorno alla Pania e rientro per il pranzo ore 12.30 . Costo 20.00 eu a persona .( la guida offrirà spuntino della colazione sulla cima) . Possibilità di ritrovo alle ore 20.00 al rifugio e consumazione della cena con menù normale o per vegetariani ( previo preavviso) costo della cena 20.00 eu pasto completo e bevande. Numero minimo di partecipanti 6. Prenotazione entro il giorno 21 agosto p.v.
25 Dal rifugio Isera: escursioni sui sentieri Airone 2-3 , altri percorsi di collegamento non segnati o tappe dell’antica Via del Volto Santo ( a seconda del meteo e del gruppo), 15 .00 eu a persona per gruppi di 6 pers. Minimo o 20 eu per gruppi con numero inferiore a 6 partecipanti. Ore di cammino 5/6 escluse le soste . Difficoltà E= escursionistico, nessuna difficoltà oggettiva ma si richiede un poco di allenamento Prenotaz entro 21 agosto.
29-30 Alta via dei monti Liguri ; treno + scarponi per un trek. Mare/ Monti Dettagli e costi nelle prossime info, prenotazione entro il 22 agosto.
Il programma potrà subire modifiche in funzione del meteo e degli iscritti. I programmi partiranno con un minimo di 6 partecipanti e , comunque, all’interno di quel numero la decisione finale sarà presa dalla guida in funzione del tipo di esperienza che potrà essere vissuta.