Trekking con asini Pisa 2017
Trekking someggiato per bambini e bivacco Pisa
NELLA CAMPAGNA PISANA TRA FATTORIE E SCIENZA
6-7- maggio 2017
Luogo e ora del ritrovo : Asineria “IL PAESE DEI BALOCCHI” in via Carraia 150 a Marciana di Cascina (PI) ore 15
Inizio attività : sabato 6 maggio ore 15
Fine attività: il programma si conclude presso lo stesso indirizzo la domenica
1° Giorno Sabato 6 maggio: presa in carico dei bambini, presentazione del programma, presentazione dei partecipanti, attività di approccio con l’asino, merenda (ore 17.00 circa) , attività ludico motorie e orienteering, preparazione del campo, istruzione e assistenza ai bambini per il montaggio delle tende, sistemazione del proprio equipaggiamento, condivisione delle attività per la preparazione della cena, accensione del fuoco con la legna. Cena intorno al fuoco, letture e racconti e alle 21.30 si va a dormire.
2° giorno Domenica 7: sveglia ore 07.30, igiene personale, colazione in struttura coperta, smontaggio del campo, preparazione degli asini e degli zaini. Ore 09 inizio escursione nella campagna pisana e visita alla fattoria con possibilità di acquistare il latte di loro produzione ( portare da casa contenitore in vetro sterilizzato con tappo di chiusura), prosecuzione del viaggio e possibilità di visita ad un laboratorio di ceramica . Pranzo al sacco in itinere, attività di osservazione della natura, giochi sul prato. Rientro previsto in asineria per le ore…. Breve momento di restituzione con produzione di testo o disegno per ogni bambino. Saluti finali
Equipaggiamento necessario: Abbigliamento a strati con biancheria di ricambio ( maglia cotone, calze, mutande), camicia, scarpe da escursionismo o da ginnastica, giacca per vento e pioggia, pantaloni lunghi, pigiama, ciabatte in plastica, cappello per il sole, prodotti per igiene personale, asciugamano, borraccia per acqua.
Per la partecipazione è necessario essere in regola con la tessera associativa 2017 costo 8 eu oppure la tessera giornaliera per 3 eu al giorno.
Costo per il programma proposto è di euro 25 a bambino fino a 10 iscritti, da 10 a 20 partecipanti verrà applicato uno sconto ciascuno del 10%.
Il costo comprende:Organizzazione,accompagnamento, cena, pernotto, colazione e pranzo al sacco del giorno 7.
costo per eventuale noleggio di Sacco apelo, zaini, euro 5,00 cadauno
le tende sono messe a disposizione dall’Associazione, in caso di meteo non favorevole i responsabili del programma valuteranno la possibilità di organizzare il pernotto nella struttura coperta dell’asineria.
La cena come i pranzi al sacco terranno conto di bambini che hanno intolleranze o allergie di vario genere che i genitori segnaleranno. Il menù dell’asineria prevede:
per la cena del 6: Riso-Carni alla brace-verdure -frutta e bevande
per la colazione del 7: Latte- thè-biscotti-pane-burro e marmellata
per il pranzo al sacco del 7:Panini-frutta-acqua
per le merende del 6 e del 7 :Pane al pomodoro-pane e olio-frutta-acqua
Il programma potrà subire modifiche al fine di garantire la buona riuscita dell’esperienza e la sicurezza del gruppo.
Il saldo dell’iscrizione ( tessera annuale/giornaliera e programma) dovrà essere fatto entro il 04/05/2017tramite Ricarica postepay n°5333171035374442,oppure direttamente presso l’asineria di Via carraia Sud 150 a Marciana di Cascina (PI) martedi 2 e mercoledi 3 maggio dalle 14:30 alle 17:00
Per altre informazioni Nino Guidi cell.3284671577, Renzo Rossi cell. 3337119472